COLORI IN MOVIMENTO! di Idilia Copertino CO-CO-COLORI CO-CO-COLORI Con i colori e un po’ di movimento È garantito il divertimento! Con i colori e un po’ di movimento È garantito il divertimento! Con il giallo, il rosso e il blu - balla, balla anche tu! Con l’Arancione, il verde e il viola Canta canta a squarciagola! Con il rosso, con il rosso Corro, corro a più non posso! Con il verde chiaro e scuro Salto, salto come un canguro! Con il giallo, con il giallo Io ballo, io ballo! Giallo ballo Ballo giallo Giallo giallo Ballo ballo! Con il viola, con il viola Io faccio una capriola! Con il blu, con il blu Guardò in su, e guardò in giù! Con l’arancione, con l’arancione Cambio, cambio direzione! (Ripeti 2 volte i colori) Con il giallo, il rosso e il blu - balla, balla anche tu! Con l’Arancione, il verde e il viola Canta canta a squarciagola! Con i colori e un po’ di movimento È garantito il divertimento! Con i colori e un po’ di movimento È garantito il divertimento! CO-CO-COLORI CO-CO-COLORI CO-CO-COLORI CO-CO-COLORI VIDEO COMING SOON!
0 Comments
LA CONTADINA CLEMENTINA di Idilia Copertino La contadina Clementina Si alza presto alla mattina E sveglia tutta la fattoria Con una dolce sinfonia: BUONGIORNO COLOMBO - GRU GRU BUONGIORNO MUCCA - MUUU MUUU BUONGIORNO CAVALLO - HI-HI BUONGIORNO GALLO - CHICCHIRICHÌ BUONGIORNO ANATRA - QUA QUA BUONGIORNO RANA - CRA CRA BUONGIORNO PECORA - BEE BEE BUONGIORNO GALLINA - COCCODÈ Gli animali sono suoi amici E le rispondono felici! Vivono insieme in armonia E le fanno compagnia. E quando il sole comincia a calare Ed è l’ora di riposare, Tra baci, abbracci e qualche carezza La salutano con dolcezza: BUONANOTTE PECORA - BEE BEE BUONANOTTE GALLINA - COCCODÈ BUONANOTTE ANATRA - QUA QUA BUONANOTTE RANA - CRA CRA CRA BUONANOTTE CAVALLO - HI-HI BUONANOTTE GALLO - CHICCHIRICHÌ BUONANOTTE COLOMBO - GRU GRU BUONANOTTE MUCCA - MUU MUU MUU E mentre la notte scende veloce Dice “BUONANOTTE A TUTTI!” sottovoce… La contadina Clementina Ritornerà domani mattina. Illustrations and book coming soon!
L’APPELLO DI PEPÈ
di Idilia Copertino Salve a tutti, mi presento: Sono Pepè… il Malcontento! (Scritto P E P E, ma con l'accento, non sono mica il condimento!) Ora spiego con chiarezza il perché dell’ amarezza: sono il secondo di cinque fratelli tutti uguali, quasi gemelli. Stessa consonante ripetuta, quella P sorda ma non muta, stesso accento tronco e finale che porta veloce all’ultima vocale, e anche la vocale, come vedrete, due volte per ognuno si ripete! I miei fratelli li conoscete già: sono Pupù, Popò, Pipì e Papà. La differenza tra loro e me è solo la vocale E! Tra le vocali è la più bella eppure a me ha portato iella… Da neonato fui ignorato, trascurato, sottovalutato, e praticamente dimenticato, e ancor oggi sono disoccupato. I miei fratelli, più fortunati, sono famosi ed apprezzati specialmente tra i piccini ed i loro... bisognini ;) Senza arrivare ai livelli di Papà, vorrei anch’io un po’ di notorietà! Mi basterebbe un significato piccolino, magari il sorriso birichino di un bambino... E la mamma stringendolo a se’ direbbe felice “Che bel pepè!” Anche quest’anno è arrivato carnevale
e ci sarà una sfilata trionfale per sfoggiare i costumi più raffinati più originali e ricercati. A casa mia sono tutti orgogliosi dei loro costumi fantasiosi: Mio fratello sceglie sempre un animale e questa volta vuole essere… UN MAIALE! Mia sorella è una vera buongustaia e oggi si è vestita da… GELATAIA! Mio padre ha perso una scommessa e quest’anno sarà… UNA PRINCIPESSA! Mamma ogni giorno è un’insegnante ma a carnevale diventa… UN ELEFANTE! E poi ci sono io… tra tutti il più creativo: potrei essere un pilota, un cavallo od un olivo! Sono un vero visionario... Il mio unico problema è che sono un… RITARDATARIO! La sfilata è già all’avvio ed io sono… ANCORA IO! Non c’è più tempo per pensare, è il momento di improvvisare! In ogni stanza c’è un tesoro: In cucina trovo un po’ d’ALLORO, Mamma mi presta una grande SPILLA tutta d’oro, che scintilla! Papà mi dà la sua MAGLIETTA Che di taglia mi va… perfetta! Da mia sorella ricevo dei SANDALI dorati… Sembrano quelli degli antichi soldati! Allora corro a prendere un ASCIUGAMANO... E così divento… UN IMPERATORE ROMANO!! Evviva carnevale!! UNA GIORNATA CON LILLA E CAMILLAcapitolo I MATTINA Camilla è una vera dormigliona! Per fortuna c’è lilla che la sprona: abbaia, scodinzola e si diverte... A rubarle tutte le coperte! Poi di corsa in bagno a lavarsi E Lilla è sempre la prima a tuffarsi… Tra schizzi, spruzzi e qualche goccia Camilla invece si fa la doccia! È il momento della prima colazione Con frutta e verdura di stagione! Due fichi e un’arancia per Camilla E tutto il resto… lo mangia Lilla! Poi continuano la giornata Con una lunga passeggiata Tra alberi, fiori profumati E animali appena svegliati. Si divertono ad esplorare Dalle montagne fino al mare, Guardando in alto, guardando in basso: C’è una sorpresa ad ogni passo! Dopo l’esercizio mattutino Arriva l’ora dello spuntino: Con risate, amici e cibo squisito Fanno un picnic su un prato fiorito! Poi tornano a casa per le faccende, Con l’aiuto di tutti la casa splende: Volpi e scoiattoli a spolverare, Scimmie e civette a riordinare, Rane a lavare, gatti a piegare, Topi, cavalli e pavoni a spazzare, Lilla si dedica ad affettare, E Camilla comincia a cucinare. Capitolo II POMERIGGIO Per tutte quelle creature affamate Ci vogliono centocinquanta portate Per un pranzo pieno di profumi e colori Che la bocca poi trasforma in sapori! I piatti si lavano in pochi istanti Grazie all’aiuto degli elefanti, Poi ci si rilassa sulle poltrone Per aiutare la digestione. I gatti e le volpi giocano a carte, I topi e i procioni parlano d’arte, Camilla va a fare un riposino, E Lilla... si esercita con il violino! Poi si legge, si scrive e si disegna Tutto ciò che la natura insegna: I colori dei fiori e delle stagioni Il ciclo dell’acqua, le leggi dei suoni… Ogni animale insegna la specialità Più congeniale alle sue abilità: I passeri insegnano a gorgheggiare, (cantare) I delfini a nuotare e le rane a saltare, Le capre sono bravissime a scalare, I gatti sono i maestri del riposare, Le api si occupano di giardinaggio E i conigli spiegano cos’è il coraggio. Poi un po’ di lavoro e qualche faccenda E Arriva l’ora della merenda... E poiché è il loro pasto preferito Ne fanno un’altra appena finito! Poi tutti insieme a giocare in giardino a palla, a campana, a nascondino, a 1-2-3-stella o a ruba-bandiera Fino a quando arriva la sera! book, activities and chapter 3 "SERA" coming soon :)
LA CASA DI LILLA E CAMILLA!Sulla cima di una collina Nella foresta di Nonsodovè C’è una casa molto carina... Cerca tra gli alberi e scopri dov’è! È ricoperta di piante e di fiori, E ha le finestre di mille colori, C’è una porta di foglie nel centro, Aprila e svela chi vive lì dentro! Non è un leone, non è un gorilla… È una bambina con la sua cagnolina! Questa è la casa di Lilla e Camilla, E questa che vedi è la loro cucina! C’è un tavolo sempre imbandito Che si allunga all’infinito Per accogliere tutti gli amici Ed insieme mangiare felici! Il soggiorno è davvero speciale Con una poltrona per ogni animale, Dalle formiche agli elefanti: Poltrone piccole, medie e... giganti! La stanza da bagno è attrezzata Con una piscina e una cascata! Ci sono tantissimi lavandini E due pinguini che fanno i bagnini! La stanza da letto ha un letto a più strati Per lilla, Camilla e i loro invitati, E poi ci sono rami, amache e tane Materassi di paglia, nidi e liane! In quella casetta di Nonsodovè C’è posto per tutti, anche per te! Per andarci non serve la magia Ma soltanto un po’ di fantasia! Book and activities coming soon! :)
NONSODOVE' - Poema IntroduttivoNonsodovè è un posto speciale: Ha mare, monti e un clima ideale, Ci sono piante, ci sono fiori E arcobaleni dai mille colori. Ci sono animali di ogni misura Che vivono immersi nella natura: Ci sono balene, ci sono cani, Ci sono rane e ci sono gabbiani. Ci sono farfalle, ci sono gatti, Ci sono pesci e ci sono cerbiatti. E tutte le bestie e creature rare A Nonsodovè sanno parlare! I gatti normali dicono MIAO, a Nonsodovè dicono CIAO! I cani normali sanno abbaiare, BAU BAU a Nonsodovè sanno anche cantare! In quelle foreste piene di incanti, Tra fiori, piante e animali parlanti Vive felice una bambina Con la sua piccola cagnolina. Camilla è forte e avventurosa, Intelligente ed affettuosa; Lilla è leale, vivace e curiosa, Intraprendente e molto golosa! Insieme corrono, nuotano e scalano, Giocano, ridono, esplorano e imparano Sono sensibili e coraggiose Disponibili e generose. Conoscono tutte le creature E queste sono le loro avventure. Vieni anche tu a Nonsodovè, Lilla e Camilla aspettano te!! Stop motion short and activities coming soon :)
Un giorno su una pagina bianca Arrivò un punto indipendente e fiero, Ammirò il suo regno compiaciuto E si apprestò ad esplorare il foglio intero. Essendo perfettamente rotondo, Cominciò subito a rotolare. Si sentiva completamente libero E iniziò persino a saltare! Il primo giorno saltò senza sosta Fino all’angolo in alto a destra, Poi si tuffò in basso, rotolò a sinistra E fece della pagina la sua palestra. Il secondo giorno scalò la pagina Sul margine sinistro verticale, Arrivò in cima e si lanciò veloce Verso l’angolo destro in diagonale. Il terzo giorno andò a zig zag Esplorando senza meta, Poi si fermò, si guardò intorno E la palestra gli sembrò incompleta. Il quarto giorno non si mosse E rimase nel centro a ponderare “Ho tutto lo spazio che voglio... Ma nessuno con cui parlare…” Il quinto giorno si sentì perso Su quel grande foglio bianco E invece di rotolare Si trascinava stanco. Il sesto giorno andò ancora peggio Perché si accorse improvvisamente Che di tutte le sue avventure Non era rimasto niente! Si trascinò fino sul ciglio E rimase ad osservare, Poi gridò a squarciagola: “Su questo foglio che ci sto a fare!?” La risposta del silenzio Fu atroce ed inclemente Sentì il vuoto fuori e dentro E si accasciò piangente. Centinaia di altri punti Dalle pagine lì accanto Udirono l’afflitto E accorsero al suo pianto. Arrivarono da ogni direzione E circondarono l’affranto. E il più curioso chiese: “Che cos’è che ti rattrista tanto?” Il punto, prima di rispondere, Si guardò intorno sbalordito E si accorse che il dolore Si era magicamente alleggerito. “Sento il vuoto dentro e fuori” Rispose il punto titubante “Non ho uno scopo su questo foglio Sono un punto insignificante!” “Ti senti vuoto perché sei solo,” Risposero i punti con gran vociare “Non hai un punto di riferimento, Non hai un amico con cui scherzare! “Siamo tutti irrilevanti Se esistiamo solo per noi stessi! Noi punti siamo fatti Per essere connessi!” “Connessi?” Domandò il punto “Congiunti,” spiegarono loro, “Interdipendenti, correlati, Uniti!” Conclusero in coro. E mentre quelle parole seducenti Echeggiavano nella sua mente i punti si avvicinarono E si unirono elegantemente. Una lunga linea uniforme Si spiegava ora davanti ai suoi occhi Dando vita a forme sinuose, Stelle, fiori, poligoni e fiocchi. Il punto osservò incantato Quelle figure strabilianti, E cominciò a bramare Di potersi unire ai tanti. Quasi senza pensarci, Iniziò a rotolare, Poi ruzzolò, saltò E sentì la gioia aumentare. Quando fu vicino La linea si aprì un po’ E senza esitazione Il punto si tuffò! Divenne parte di qualcosa Più grande di se stesso E provò l’euforia pura Dell’essere connesso. Al punto fiero piace ancora Scoprire ed esplorare Ma adesso ha degli amici dai quali ritornare. Mai più si sentì vuoto, Solo o insignificante Perché ora ha una famiglia Per la quale lui è importante. Fine Animated short coming soon
|
AuthorWords by Idilia Copertino Archives
August 2022
Categories |